Tenerife: le migliori discoteche e zone dove vivere la nightlife dell’isola
Tenerife: le migliori discoteche e zone dove vivere la nightlife dell’isola, nel post a cura di Single in Giro
Tenerife non è solo mare, vulcani e paesaggi mozzafiato. Per molti single in cerca di svago, è anche una delle mete top in Europa per il divertimento notturno, tra locali sulla spiaggia, discoteche internazionali e party che iniziano al tramonto e finiscono… all’alba.
In questo articolo ti porto alla scoperta della nightlife di Tenerife: le discoteche più famose, le zone da vivere dopo il tramonto, e i consigli giusti per goderti la notte al 100%. Se stai programmando una vacanza da single all’insegna del divertimento, sei nel posto giusto.
Dove si concentra la nightlife a Tenerife?
Tenerife è un’isola grande e molto variegata. Ma le zone dove si concentra la vera movida notturna sono principalmente due:
- Playa de las Américas, nel sud dell’isola – la vera capitale del divertimento
- Santa Cruz de Tenerife, la città principale – più elegante e con un tocco “local”
La scelta dipende da che tipo di serata cerchi: caotica e internazionale o più autentica e “canaria”? La buona notizia? Puoi provarle entrambe.
Playa de las Américas: il regno della festa per single
Playa de las Américas è il fulcro della nightlife più sfrenata di Tenerife. Qui trovi un mix perfetto di bar, beach club e super discoteche a pochi passi dalla spiaggia. Se sei un single in cerca di compagnia, è qui che devi prenotare il tuo alloggio.
1. Papagayo Beach Club
È senza dubbio il locale simbolo di Tenerife sud. Elegante, direttamente sulla spiaggia, con eventi che vanno dagli aperitivi chill-out ai party techno più intensi. La vista sull’oceano mentre balli al tramonto è semplicemente magica.
Il Papagayo attira un pubblico internazionale, giovane, curato e pronto a fare festa. Se viaggi da solo, qui farai conoscenze in modo naturale.
2. Tramps – The King of Clubs
Il nome dice tutto: Tramps è una vera e propria istituzione della notte a Las Américas. Tre sale diverse, musica hip hop, R&B, house e reggaeton, e party a tema quasi ogni sera.
È il posto ideale per chi ama ballare fino all’alba e conoscere persone da tutta Europa (soprattutto UK, Scandinavia, Italia e Germania).
3. Monkey Beach Club
Altro punto di riferimento imperdibile. Più “easy” rispetto a Papagayo, il Monkey è perfetto per iniziare la serata con un drink vista oceano e finire a ballare sotto le stelle. La musica spazia dalla house commerciale ai classici reggaeton, ed è uno dei luoghi più amati da chi viaggia da solo.
Veronicas Strip: l’epicentro dei bar e dei party più wild
Se vuoi vivere la classica serata da vacanza senza freni, fai un salto alla Veronicas Strip, una strada a pochi passi dalla spiaggia dove si concentrano pub, disco bar e locali notturni a ingresso libero.
Qui puoi iniziare la serata con pochi euro, ballare sui tavoli, conoscere gente in modo spontaneo e vivere la movida più sfrenata e meno “costruita” dell’isola.
Santa Cruz de Tenerife: eleganza, eventi e night club più “local”
Se ti trovi nel nord dell’isola o cerchi una nightlife meno turistica ma più autentica, Santa Cruz è la risposta. Qui la musica è più latina, le persone sono più “canarie” e l’ambiente è più adulto ma sempre accogliente.
4. Sala Berlín 89
Locale storico della movida di Santa Cruz, con musica live, dj set e un’atmosfera underground ma raffinata. È perfetto se ami uscire dai circuiti più turistici.
5. Limbo Club
Un club elegante, frequentato da locali e da chi cerca un party di qualità. La selezione musicale varia tra house, techno, latina e R&B. Qui le conoscenze nascono con più calma ma possono rivelarsi più interessanti.
6. La Recova After Club
Per i nottambuli veri, è l’after ufficiale di Santa Cruz, dove si finisce dopo le 5 del mattino per l’ultimo drink e ancora qualche ora di musica.
Costa Adeje: beach club di classe e serate sofisticate
Se vuoi vivere una notte più chic, senza rinunciare al divertimento, Costa Adeje è l’alternativa di classe a Las Américas.
7. Kaluna Beach Club
Piscina a sfioro, cocktail colorati e dj set a bordo mare. Il Kaluna è il posto perfetto per un aperitivo lungo che si trasforma in festa. Perfetto per chi vuole flirtare in un’atmosfera elegante.
8. Le Club – Playa Fañabé
Meno conosciuto ma molto apprezzato, Le Club è il classico posto da scoprire durante una passeggiata al tramonto. Tra un drink e due chiacchiere, le serate qui si trasformano in esperienze indimenticabili.
I migliori periodi per vivere la nightlife a Tenerife
Tenerife ha un vantaggio unico: la stagione turistica non finisce mai, grazie al suo clima mite tutto l’anno. Ma ci sono alcuni periodi top per il divertimento notturno:
- Capodanno: feste in spiaggia, fuochi e discoteche piene
- Carnevale di Santa Cruz: uno dei più grandi al mondo, con sfilate, musica e maschere
- Estate (giugno-settembre): alta stagione, eventi giornalieri, tantissimi single
- Pasqua e ponti primaverili: perfetti per una fuga breve e intensa
Consigli per single in cerca di nightlife a Tenerife
- Vestiti bene, soprattutto per i locali più selettivi (niente ciabatte o canotte).
- Inizia con un beach club all’ora del tramonto: ambiente perfetto per rompere il ghiaccio.
- Sii aperto e rispettoso: la maggior parte dei locali è super friendly, ma l’educazione fa sempre la differenza.
- Attento al drink… e al conto: in certi locali turistici i prezzi volano, meglio informarsi prima.
- Se vuoi conoscere davvero qualcuno, punta su locali meno turistici o su eventi diurni (gite in barca, beach yoga, ecc.).
Conclusioni
Tenerife è l’isola delle mille notti, dove ogni zona offre un tipo diverso di divertimento. Se sei un single in cerca di emozioni, nuove conoscenze e serate da raccontare, qui troverai esattamente ciò che cerchi.
Dalle notti sfrenate di Playa de las Américas ai party eleganti di Costa Adeje, passando per l’anima più autentica di Santa Cruz, l’isola è un mix perfetto di musica, persone e libertà.